Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Le scarpe antinfortunistiche sono uno dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) più utilizzati nel mondo del lavoro, poiché si adattano a molti settori lavorativi diversi e dimostrano un’elevatissima efficacia nel proteggere il lavoratore dai rischi in cui possono incorrere per i suoi piedi.
read more
L’importanza dei Dispositivi di Protezione Individuale in ambito si sicurezza sul lavoro, si declina sia nella loro obbligatorietà, così come disciplinato dalla legge, che per la crucialità che hanno nella protezione della salute del lavoratore, durante il quotidiano svolgimento della loro mansione.
read more
In molti settori lavorativi i rischi connessi al rumore sono elevati e possono costituire un rischio molto importante per la salute del lavoratore, che può sfociare fino a condizioni di sordità irreversibile.
read more
Indispensabile ed obbligatorio per legge in molteplici settori professionali, l’abbigliamento ad alta visibilità è un Dispositivo di Protezione Individuale che rende il lavoratore visibile, sia nelle ore diurne che notturne, segnalandone la presenza.
read more
Nella ristorazione, l’abbigliamento professionale da lavoro, è un vero e proprio biglietto da visita per la propria attività: per questo, quando si deve scegliere l’abbigliamento da barista, si deve porre molta attenzione a cosa si andrà ad acquistare, con la consapevolezza che rappresenterà l’immagine con la quale i clienti identificheranno, in maniera immediata, i valori e l’anima del nostro locale.
read more
L’abbigliamento da lavoro ignifugo ha l’importantissima funzione di proteggere il corpo dalle fiamme; in base ai rischi ai quali è esposto il lavoratore, esistono diverse tipologie di questi Dispositivi di Protezione Individuale, regolati da precise Normative.
read more
Indispensabili per molti settori lavorativi, i giubbotti da lavoro devono assicurare al lavoratore confort e sicurezza.
read more
Le divise sanitarie identificano, all’interno di questo vasto ambiente professionale, il ruolo e la specializzazione delle varie figure che lo compongono: sono per questo composte da un abbigliamento molto standardizzato, che permette ad ogni professionista di essere riconosciuto all’interno di cliniche ed ospedali, sia dai propri colleghi, che dai pazienti.
read more
Per un ristorante, pub, bar, la figura del cameriere è quella che più di tutte svolge una funzione di rappresentazione della propria attività, essendo più a contatto con i clienti.
Questa premessa, ci permette di comprendere bene perché, scegliere l’abbigliamento più adeguato per i camerieri, sia una irrinunciabile priorità.
read more
Lavorare in cucina prevede che ogni membro dello staff che la compone indossi uno specifico abbigliamento professionale da lavoro, che sia funzionale per le azioni che devono svolgere e che risponda alle esigenze del proprio ruolo all’interno del luogo di lavoro.
read more